futured 1 193

Fizz al Gin e Sidro di Mele: Il Cocktail Festivo Autunnale che Incanta Ogni Palato

Il sidro di mele, aspro e dolce, si trasforma in un cocktail festivo proprio in tempo per le vacanze. Questo Fizz al Gin e Sidro di Mele è frizzante e arricchito da spezie autunnali, una bevanda memorabile che tutti i vostri ospiti adoreranno.

Apple Cider Gin Fizz | The Suburban Soapbox

Vacanze e cocktail vanno di pari passo, non siete d’accordo? Non so se sia perché è un’occasione per celebrare o per via di quei membri della famiglia un po’ “particolari”, ma avere un cocktail in mano rende l’intera esperienza un miliardo di volte migliore. A meno che non siate astemi, in tal caso potreste semplicemente dirigervi verso il tavolo dei dolci e deliziarvi con alcuni di questi bocconcini di paradiso che sono pura magia.

Le festività sono un momento speciale, un periodo in cui le case si riempiono di calore, le risate e, naturalmente, del profumo del buon cibo e delle bevande conviviali. Un cocktail ben fatto non è solo una bevanda; è un invito, un rompighiaccio, un modo per dare il benvenuto e far sentire a proprio agio chiunque varchi la soglia della vostra casa. È l’elemento che eleva un semplice incontro a una vera e propria celebrazione, rendendo ogni momento trascorso insieme ancora più prezioso e indimenticabile. Preparare un cocktail non è solo un atto culinario, ma una forma d’arte, un gesto di ospitalità che dimostra cura e attenzione per i propri invitati.

Apple Cider Gin Fizz | The Suburban Soapbox

Ad ogni modo… io sono una vera appassionata di cocktail, anche se il mio indice di ricette non lo direbbe. Non ho molte ricette di bevande, ma ammettiamolo… bastano pochi cocktail “killer” per far credere a tutti che siate dei barman da cinque stelle. Come quel Martini al Cioccolato incredibilmente delizioso che tutti dovrebbero provare. O che ne direste di iniziare il Black Friday con una Bloody Margarita… sapete, per rimettersi in sesto. E ne avrete bisogno perché per il Giorno del Ringraziamento probabilmente vi starete gustando una quantità considerevole di questi spumeggianti Fizz al Gin e Sidro di Mele.

L’arte del cocktail non risiede nella quantità di ricette che si conoscono, ma nella qualità e nell’impatto di quelle che si scelgono di padroneggiare. Un paio di drink signature, eseguiti alla perfezione, possono fare un’impressione molto più duratura di una lista infinita di bevande mediocri. Il segreto sta nel trovare l’equilibrio perfetto tra sapori, consistenze e presentazioni, trasformando ogni sorso in un’esperienza sensoriale. Questo approccio minimalista ma di alta qualità vi farà guadagnare la reputazione di esperti mixologist, capaci di creare momenti speciali con semplicità e raffinatezza. Si tratta di puntare sull’eccellenza piuttosto che sulla quantità, offrendo ai vostri ospiti un’esperienza davvero memorabile.

Apple Cider Gin Fizz | The Suburban Soapbox

Sono semplici da preparare, ma dovrete pianificare un po’ in anticipo e dedicare qualche minuto alla preparazione dello Sciroppo Semplice al Sidro di Mele… che è altrettanto facile da fare. E… per avvertirvi… la ricetta richiede albumi d’uovo crudi, ma prima che vi venga la nausea e abbiate visioni di Sylvester Stallone che si scola 200 grammi di uova crude in Rocky… non è affatto così. Gli albumi rendono la bevanda cremosa e spumosa… potreste anche ometterli, ma non fatelo. È assolutamente sicuro se usate uova pastorizzate… personalmente, mi piacciono le uova Safest Choice perché sono molto facili da trovare e perfette per una varietà di ricette. Avrete anche bisogno di uno shaker per cocktail… se non ne avete uno, potete trovarli per pochi euro in qualsiasi negozio di casalinghi ben fornito.

L’uso dell’albume d’uovo in un cocktail può sembrare insolito a prima vista, ma è una tecnica classica nel mondo della mixology, nota come “dry shake”. Questo passaggio, che precede l’aggiunta del ghiaccio, permette all’albume di incorporare aria e creare una schiuma densa e vellutata, conferendo al drink una consistenza lussuosa e un aspetto invitante. La schiuma non solo migliora l’estetica del cocktail, ma aggiunge anche una sensazione setosa al palato che bilancia perfettamente l’acidità e la dolcezza degli altri ingredienti. È un dettaglio che trasforma un buon cocktail in uno straordinario, dimostrando una conoscenza approfondita delle tecniche di preparazione. La sicurezza è fondamentale, quindi l’uso di uova pastorizzate è caldamente raccomandato per eliminare qualsiasi rischio.

Apple Cider Gin Fizz | The Suburban Soapbox

Questo Fizz al Gin e Sidro di Mele è così fantastico che probabilmente lo preparerete per tutta la sera. Cercherò di trovare un modo per farne una grande quantità che potrete semplicemente versare in una caraffa e sorseggiare per tutta la notte, aggiungendo qualche cannuccia. Così avrete le mani libere per tagliare il tacchino mentre assaporate questa incredibile palla di formaggio di capra. Durante le feste si tratta di fare più cose contemporaneamente… e di sorridere forzatamente alla vostra zia Jane un po’ eccentrica mentre vi racconta la storia più dettagliata della sua ultima angioplastica.

La versatilità di questo cocktail lo rende ideale per ogni tipo di celebrazione, dalle cene intime alle grandi riunioni familiari. Immaginate di poter preparare la base del cocktail in anticipo, lasciandola raffreddare in frigorifero, e di aggiungere solo al momento gli ingredienti freschi come l’albume e l’acqua frizzante. Questo approccio non solo ottimizza il tempo prezioso che avete a disposizione durante le feste, ma vi permette anche di godervi la compagnia dei vostri ospiti senza dover rimanere bloccati dietro il bancone. Potrete concentrarvi sulle conversazioni, sul cibo e sull’atmosfera generale, sapendo che le bevande sono a portata di mano, pronte per essere servite con un minimo sforzo. È la soluzione perfetta per chi vuole essere un ospite impeccabile senza sacrificare il proprio divertimento.

Fizz al Gin e Sidro di Mele

5 da 2 voti
Di Kellie
Prep: 5 minuti
Totale: 5 minuti
Porzioni: 2 cocktail
img 5 156
SalvaSalvatə
Pin
Stampa
Un cocktail festivo autunnale, questo Fizz al Gin e Sidro di Mele è un brindisi alla stagione.

Ingredienti

  • ¼ tazza sidro di mele
  • 3 cucchiai di sciroppo semplice al sidro di mele
  • ½ tazza gin
  • 2 cucchiai succo d’arancia
  • 1 albume d’uovo, a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaino half-and-half (panna leggera, o latte intero)
  • 1/2 tazza soda fredda
  • zucchero di canna chiaro, per bordare i bicchieri
  • Stecche di cannella e fette di mela, per guarnire
Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni

  • Aggiungere lo zucchero di canna in una ciotola poco profonda. Inumidire i bordi di due bicchieri freddi con uno spicchio d’arancia e immergerli nella miscela di zucchero. Mettere da parte. Questa tecnica non solo aggiunge un tocco estetico al cocktail, ma offre anche una deliziosa nota dolce e speziata a ogni sorso, preparando il palato per l’esperienza gustativa che seguirà.
  • Versare il sidro, lo sciroppo di sidro, il gin, il succo d’arancia, l’albume e il half-and-half/crema in uno shaker grande (senza ghiaccio). Agitare energicamente per circa 1-2 minuti. Questa fase, conosciuta come “dry shake”, è cruciale per montare l’albume e creare una schiuma ricca e vellutata senza diluire il cocktail. Successivamente, riempire lo shaker con ghiaccio. Continuare ad agitare fino a quando il tutto non sarà freddo e spumoso. Questo “wet shake” raffredda la miscela e la rende perfettamente amalgamata. Dividere ¼ di tazza di soda nei bicchieri. Filtrare la miscela nei bicchieri, assicurandosi di trattenere il ghiaccio e versando solo il liquido spumoso. Versare la soda rimanente nello shaker per recuperare la schiuma rimasta. Questa astuzia assicura che tutta la preziosa schiuma finisca nel bicchiere, massimizzando la consistenza e l’aspetto del cocktail. Con un cucchiaio, aggiungere la schiuma restante sopra i bicchieri e guarnire ogni bicchiere con una stecca di cannella e/o fette di mela. Servire immediatamente per godere appieno della freschezza e della vivacità del Fizz.

Nutrizione

Porzione: 0g, Calorie: 251kcal, Carboidrati: 27g, Proteine: 1g, Grassi: 0g, Grassi Saturi: 0g, Colesterolo: 0mg, Sodio: 70mg, Potassio: 107mg, Zucchero: 26g, Vitamina A: 35IU, Vitamina C: 8.5mg, Calcio: 6mg, Ferro: 1.1mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.

Ti piace questa ricetta?Lascia un commento qui sotto!