futured 1 189

Boxty Irlandesi Perfetti: La Ricetta Originale dei Pancake di Patate Croccanti e Saporiti

I Boxty Irlandesi tradizionali sono l’accompagnamento perfetto per il Giorno di San Patrizio, ma la loro versatilità li rende ideali per qualsiasi altra occasione! Questi deliziosi pancake di patate sono incredibilmente facili da preparare e il risultato è sempre lo stesso: un esterno dorato e irresistibilmente croccante che racchiude un interno tenero e morbido. Preparatevi a scoprire un modo nuovo e sorprendente di gustare patate e formaggio, in una combinazione che non è mai stata così deliziosa e appagante.

Una pila di pancake di patate irlandesi su un piatto.

Boxty Irlandesi: Un Capolavoro di Patate e Formaggio

Preparatevi a stappare una Guinness, perché stiamo per svelarvi la ricetta DEFINITIVA dei Boxty Irlandesi! Questo antipasto, o contorno, è un vero e proprio classico da pub, e non è difficile capire perché sia così amato. In sostanza, si tratta di una sapiente combinazione di patate e formaggio, arricchita da pochi ma essenziali ingredienti, trasformata in piccole frittelle dorate e fritte fino alla perfezione. Serviti con una cucchiaiata di panna acida, cipolle rosse in agrodolce e un tocco di erba cipollina fresca, i Boxty si trasformano in un’esperienza culinaria indimenticabile. Sono un vero comfort food, capace di scaldare il cuore e il palato, sia che li gustiate in un freddo pomeriggio d’inverno o durante una festosa celebrazione estiva. La loro semplicità e il loro sapore inconfondibile li rendono un piatto adatto a ogni palato e a ogni occasione, un vero e proprio abbraccio gastronomico che vi conquisterà al primo morso.

Sebbene questa ricetta sia un’opzione favolosa e festosa per il Giorno di San Patrizio, vi assicuriamo che è altrettanto deliziosa e apprezzata durante tutto l’anno! Dopotutto, le patate fritte e il formaggio sono un abbinamento senza tempo che non passa mai di moda. È incredibilmente semplice preparare una grande quantità di questi pancake irlandesi, ed è ancora più facile vederli sparire dal piatto in un baleno! Immaginate la gioia di servire questi dischi dorati, magari come stuzzichino per un aperitivo, un contorno creativo o persino come base per un brunch domenicale. La loro consistenza unica e il loro sapore ricco li rendono un piatto versatile, capace di adattarsi a molteplici occasioni, sempre con successo garantito. Sono perfetti per una cena informale in famiglia, un raduno con amici o come aggiunta saporita a un buffet di festa.

Il segreto per preparare i migliori Boxty risiede nella combinazione di due tipi di patate: quelle grattugiate crude e le patate lesse schiacciate (purè freddo). Questa doppia consistenza è la chiave per ottenere quel risultato finale tanto desiderato: un pancake croccante all’esterno ma incredibilmente tenero e morbido all’interno. Oltre alle patate, avrete bisogno di formaggio e pochi altri ingredienti base che probabilmente avete già nella vostra dispensa, per legare il tutto. Questa ricetta è uno dei miei modi preferiti per utilizzare il purè di patate avanzato, trasformandolo da semplice residuo a protagonista di un piatto straordinario. La farina e le uova agiscono come leganti, mentre il latticello aggiunge un tocco di acidità e tenerezza che eleva ulteriormente il sapore di questi pancake, rendendoli umidi e irresistibili. Ogni boccone è una sinfonia di sapori e consistenze, un vero inno alla cucina casalinga e tradizionale.

Gli ingredienti per i Boxty irlandesi sono in una ciotola.

Guida Passo-Passo: Come Preparare i Boxty Irlandesi Perfetti

Questa ricetta classica dei Boxty si realizza seguendo pochi e semplici passaggi, a prova di errore. Per maggiori dettagli su ciascuna fase del processo, continuate a leggere la descrizione qui di seguito e consultate la scheda della ricetta alla fine dell’articolo per le quantità precise e le note aggiuntive. Seguendo attentamente queste istruzioni, il successo è garantito, anche per i meno esperti in cucina.

  1. Prepara l’impasto dei Boxty. In una ciotola capiente, unisci le patate grattugiate crude alla farina. È fondamentale che le patate grattugiate siano ben strizzate per eliminare l’acqua in eccesso, questo aiuterà a ottenere una consistenza più croccante e a prevenire che i pancake diventino molli. Incorpora delicatamente le patate lesse schiacciate (purè freddo) e il formaggio grattugiato. Assicurati che il purè sia freddo per una migliore lavorazione. In un’altra ciotola, sbatti bene le uova con il latticello fino a ottenere un composto omogeneo. Versa questa miscela liquida nel composto di patate e formaggio, mescolando fino a che tutti gli ingredienti non siano ben amalgamati e l’impasto risulti uniforme. Infine, condisci abbondantemente con sale e pepe fresco macinato, assaggiando per aggiustare il sapore secondo i tuoi gusti. Puoi aggiungere anche un pizzico di noce moscata o paprika per un tocco in più di sapore.
  2. Cuoci i pancake. Scalda il burro in una padella antiaderente grande a fuoco medio-alto. Assicurati che il burro sia ben sciolto e che la padella sia calda ma non fumante, per evitare che i Boxty si brucino. Con un cucchiaio, preleva porzioni di impasto delle dimensioni di una noce e disponile nella padella, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra per una cottura ottimale. Premi leggermente ogni porzione con il dorso del cucchiaio o una spatola per formare dei dischi di circa 5-7 cm di diametro e circa 1 cm di spessore. Friggi per circa 2-3 minuti per lato, o fino a quando non saranno dorati e croccanti su entrambi i lati. È importante non sovraffollare la padella per garantire una cottura uniforme e una doratura perfetta; cuocili in più riprese se necessario.
  3. Lascia raffreddare e servi. Una volta cotti, trasferisci i Boxty su una teglia rivestita con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e renderli ancora più croccanti. Questo passaggio è cruciale per la croccantezza. Servili caldi, appena fatti, accompagnandoli con i tuoi condimenti preferiti. La panna acida, le cipolle rosse in agrodolce e l’erba cipollina fresca sono abbinamenti classici che esaltano il sapore rustico dei Boxty e ne completano la ricchezza. Sono perfetti come antipasto sfizioso, contorno saporito o persino come spuntino appagante in qualsiasi momento della giornata.
Diversi pancake di patate sono posizionati su una griglia di raffreddamento.

Gli Ingredienti Chiave per i Tuoi Boxty Irlandesi

Ecco una panoramica dettagliata degli ingredienti essenziali di cui avrai bisogno per preparare questi straordinari Boxty Irlandesi. Per un elenco completo delle quantità precise e delle misure, ti invitiamo a consultare la scheda della ricetta alla fine di questo articolo. Ricorda, la qualità degli ingredienti è fondamentale per un risultato eccellente e un sapore autentico!

  • Patate – Avrai bisogno sia di patate grattugiate crude che di patate lesse schiacciate (purè freddo). La combinazione delle due è il vero segreto per ottenere la consistenza perfetta: le patate crude apportano croccantezza e un sapore fresco, mentre quelle lesse garantiscono la morbidezza interna e agiscono da legante, creando un impasto più coeso. Scegli patate a pasta gialla o rosse, ideali per la loro consistenza farinosa e il buon contenuto di amido.
  • Farina – La farina “00” o per tutti gli usi è la migliore. Agisce come legante, aiutando a tenere insieme l’impasto e contribuendo alla croccantezza esterna durante la frittura. Non esagerare con la quantità, per evitare che i pancake diventino troppo densi o gommosi.
  • Formaggio Cheddar – Preferisco usare il cheddar grattugiato al momento da un blocco intero, possibilmente un cheddar stagionato per un sapore più intenso. Ha sempre il sapore e la consistenza migliori, sciogliendosi alla perfezione e creando deliziose sacche di formaggio fuso all’interno dei Boxty. Puoi sperimentare anche con altri formaggi semiduri, come un Montasio, un Emmental o anche una Fontina, per variare il sapore.
  • Uovo – Un uovo grande leggermente sbattuto è essenziale per legare tutti gli ingredienti tra loro, assicurando che i pancake non si sfaldino durante la cottura e mantengano la loro forma. Contribuisce anche a una migliore doratura e alla struttura interna del Boxty.
  • Latticello (Buttermilk) – Questo ingrediente aggiunge umidità e un leggero sapore acidulo che bilancia perfettamente la ricchezza delle patate e del formaggio. Il latticello reagisce con il bicarbonato di sodio (spesso presente nella farina autolievitante o aggiunto a parte) per creare una leggerezza extra. Se non lo hai a disposizione, è semplicissimo farlo in casa: basta aggiungere un cucchiaio di succo di limone o aceto (bianco o di mele) a una tazza di latte intero e lasciar riposare per 5-10 minuti fino a quando non si addensa e caglia leggermente.
  • Burro – Mi piace usare burro non salato per avere maggiore controllo sulla salinità del piatto, ma puoi usare burro salato se lo preferisci, regolando di conseguenza il sale aggiunto. Il burro è fondamentale per friggere i Boxty, donando loro un sapore ricco, una crosticina dorata e irresistibile e una fragranza inconfondibile.
  • Sale e Pepe – Sale kosher o sale fino, e pepe nero macinato fresco. Aggiungi a piacere, assaggiando l’impasto prima di cuocerlo per assicurarti che il condimento sia perfetto. Le patate assorbono molto sapore, quindi non aver paura di essere generoso con il condimento.
  • Cipolle Rosse Sottaceto (facoltativo) – La loro acidità e croccantezza contrastano magnificamente con la ricchezza e la morbidezza dei Boxty, aggiungendo un tocco fresco e pungente che pulisce il palato.
  • Panna Acida o Crème Fraîche (facoltativo) – Un cucchiaio generoso di panna acida fredda sulla cima del Boxty caldo crea un equilibrio perfetto di temperature e sapori, donando una cremosità deliziosa e un leggero contrappunto acido.
  • Erba Cipollina Fresca (facoltativo) – Non solo aggiunge un tocco di colore vibrante al piatto, ma anche una nota aromatica delicata e fresca che completa meravigliosamente il sapore rustico dei Boxty.

Conservazione, Riscaldamento e Congelamento dei Boxty Irlandesi

Per garantire la migliore conservazione dei tuoi Boxty di patate, è fondamentale lasciarli raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di riporli in frigorifero o congelarli. Questo previene la formazione di condensa, che potrebbe compromettere la loro croccantezza, e mantiene la loro consistenza e sapore inalterati.

Conservati in un contenitore ermetico in frigorifero, i Boxty Irlandesi rimarranno freschi e deliziosi per 2-3 giorni. Per riscaldarli e riportarli alla loro croccantezza originale, consiglio vivamente di usare la friggitrice ad aria o una padella antiaderente con un filo di burro. Questi metodi aiutano a ripristinare la loro consistenza esterna croccante, proprio come appena fatti. Nella friggitrice ad aria, riscalda a 180°C per 5-7 minuti. In padella, scalda a fuoco medio fino a quando non saranno ben caldi e croccanti su entrambi i lati. Ovviamente, il microonde può essere utilizzato in caso di fretta, ma la croccantezza potrebbe non essere la stessa; in questo caso, riscaldali per circa 30-60 secondi o finché non saranno caldi al tatto.

Per congelare i pancake di patate, il metodo migliore è il pre-congelamento: disponili su un unico strato su una teglia rivestita di carta forno e mettili nel congelatore per circa 30 minuti, finché non saranno solidi. Questo passaggio impedisce che si attacchino l’uno all’altro. Una volta congelati singolarmente, trasferiscili in un sacchetto per congelatore grande con chiusura a zip (o un altro contenitore ermetico) e separa ogni pancake con un piccolo foglio di carta da forno per evitare che si attacchino tra loro. Etichetta il sacchetto con la data e il contenuto, e congela per un massimo di 3 mesi. Prima di riscaldare, è consigliabile lasciare scongelare i Boxty in frigorifero per diverse ore o durante la notte. Poi riscaldali seguendo le istruzioni per il riscaldamento in padella o friggitrice ad aria, per recuperare la loro inconfondibile croccantezza e sapore.

I Boxty sono impiattati con panna acida e cipolle rosse sottaceto.

Consigli per Boxty Perfetti: Il Segreto della Croccantezza

Per assicurarti che i tuoi Boxty siano sempre un successo, ecco alcuni consigli e trucchi che faranno la differenza, garantendoti pancake di patate sempre croccanti all’esterno e teneri all’interno:

  • Strizzare le Patate Grattugiate: Questo è il passaggio più cruciale. Le patate crude contengono molta acqua. Dopo averle grattugiate, mettine piccole quantità in un panno di cotone pulito o in uno scolapasta a maglie fini e strizzale con forza per rimuovere quanto più liquido possibile. L’eccesso di umidità è il nemico numero uno della croccantezza! Una volta strizzate, le patate dovrebbero risultare quasi asciutte al tatto.
  • Patate Lesse Fredde: Utilizza purè di patate che sia stato in frigorifero per almeno qualche ora, o ancora meglio, per tutta la notte. Le patate fredde sono più sode e meno appiccicose, rendendo l’impasto più facile da lavorare e contribuendo a una migliore consistenza finale, evitando che i Boxty si sfaldino durante la cottura.
  • Non Sovraffollare la Padella: Cuocere troppi Boxty contemporaneamente abbassa rapidamente la temperatura della padella, portando a pancake molli e non croccanti perché “bollono” invece di friggere. Friggili in più riprese se necessario, dando spazio a ciascuno per dorarsi uniformemente e sviluppare quella crosticina perfetta.
  • Temperatura Corretta: Inizia con un fuoco medio-alto per scaldare il burro, ma sii pronto ad abbassarlo leggermente se i Boxty si dorano troppo rapidamente all’esterno senza cuocere all’interno. L’obiettivo è una cottura lenta e uniforme che permetta all’interno di diventare tenero mentre l’esterno si crocca e si dora alla perfezione.
  • Grattugiare il Formaggio al Momento: Il formaggio pre-grattugiato contiene spesso additivi anti-agglomeranti (come l’amido) che possono influenzare la sua fusione e il sapore. Grattugiare il cheddar al momento ti garantirà un formaggio più fresco, saporito e che si scioglie meglio, creando un risultato più cremoso all’interno dei Boxty.
  • Prova il Latticello Fatto in Casa: Se non trovi il latticello al supermercato, non preoccuparti! Prepara il tuo mescolando un cucchiaio di succo di limone o aceto bianco con una tazza di latte intero. Lascia riposare per 5-10 minuti finché non si addensa e si caglia leggermente. Funziona perfettamente e aggiunge la stessa acidità delicata che bilancia il sapore ricco delle patate.
  • Condimento: Non aver paura di condire abbondantemente con sale e pepe. Le patate assorbono molto sapore, quindi un condimento insufficiente può rendere i Boxty insipidi. Assaggia un piccolo pezzo di impasto crudo (o ancora meglio, un piccolo pancake di prova) prima di cuocere l’intero lotto per assicurarti che il sapore sia bilanciato e soddisfacente.

Idee per Servire e Variazioni Creative

I Boxty sono incredibilmente versatili e possono essere gustati in molti modi, sia come contorno sostanzioso che come piatto principale leggero e saporito. Ecco alcune idee per ispirarti e portare i tuoi Boxty a un livello superiore:

  • Classico e Irresistibile: Il modo più tradizionale e amato è servirli caldi con un cucchiaio generoso di panna acida o crème fraîche, una manciata di cipolle rosse sottaceto per un contrasto acidulo e una spolverata generosa di erba cipollina fresca tritata. Questa combinazione è semplicemente divina e valorizza appieno il sapore rustico delle patate.
  • Per il Brunch: Trasforma i tuoi Boxty in un piatto da brunch memorabile aggiungendo un uovo in camicia o strapazzato in cima, magari con un lato di salmone affumicato di alta qualità o pancetta croccante. Sono un’ottima e più saporita alternativa ai pancake tradizionali o ai waffle per il fine settimana.
  • Contorno Ricco: Accompagna stufati di carne robusti, arrosti succulenti o piatti di pesce dal sapore deciso. La loro consistenza e il loro sapore complementano perfettamente piatti più robusti, aggiungendo una nota di comfort e tradizione che scalda il cuore e il palato.
  • Varianti di Formaggio: Non limitarti al cheddar! Sperimenta con formaggi come Gouda, Gruyere, Parmigiano Reggiano grattugiato (per una nota più sapida e umami) o anche un mix di formaggi per un profilo di sapore più complesso e stratificato. Ogni formaggio darà un tocco unico al tuo Boxty.
  • Aromi Extra: Per un tocco in più, puoi aggiungere all’impasto erbe fresche tritate come prezzemolo, timo, rosmarino o anche aneto. Un pizzino di paprika affumicata, aglio in polvere, cipolla in polvere o peperoncino in scaglie può arricchire ulteriormente il sapore, donando una profondità aromatica inaspettata.
  • Varianti Vegetariane/Vegane: Per una versione vegana, sostituisci l’uovo con un “uovo di lino” (1 cucchiaio di semi di lino macinati mescolati con 3 cucchiai di acqua, lasciato riposare per 5 minuti) e il latticello con una versione vegetale (latte vegetale non zuccherato + aceto). Assicurati di usare burro vegano o un olio vegetale neutro (come quello di girasole o arachidi) per la cottura.
  • Dolce e Salato: Anche se meno comune, alcuni amano un tocco di sciroppo d’acero o salsa di mele sui loro Boxty, creando un interessante contrasto dolce-salato che può sorprendere piacevolmente il palato. Un’esperienza culinaria audace per i più curiosi!

Festeggia il Giorno di San Patrizio con Altre Deliziose Ricette Irlandesi!

Se ti è piaciuta questa ricetta dei Boxty Irlandesi, non puoi perderti altre specialità della tradizione culinaria irlandese. Perfette per una festa a tema San Patrizio o semplicemente per gustare sapori autentici tutto l’anno!

  • Patate Colcannon Irlandesi
  • Cocktail Nutty Irishman
  • Muffin di Pane Soda Irlandese
  • Patate Irlandesi (Caramelle di Patate Irlandesi)

Per scoprire altre facili e autentiche ricette irlandesi, seguici sui nostri canali Instagram e Facebook! Ti aspettano tante ispirazioni e consigli per i tuoi prossimi piatti.

Ricetta Boxty Irlandesi





5 da 2 voti
Di Kellie
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 15 minuti
Totale: 30 minuti
Porzioni: 6
Una pila di pancake di patate irlandesi su un piatto.
Salva
Appunta
Stampa
I Boxty irlandesi si arricchiscono di formaggio! Questi tradizionali pancake di patate sono preparati con patate schiacciate e grattugiate, farina, latticello e abbondante formaggio filante. Saporiti e appaganti.

Attrezzatura

  • 1 grattugia a cassetta
  • 1 padella

Ingredienti 

  • 1 1/2 tazze patate grattugiate
  • 3/4 tazza farina “00”
  • 1 tazza purè di patate freddo
  • 1/4 tazza formaggio cheddar grattugiato
  • 1 uovo, leggermente sbattuto
  • 1 cucchiaio latticello
  • 1/4 cucchiaino sale kosher
  • 1/8 cucchiaino pepe macinato
  • 2 cucchiai burro
  • Cipolle Rosse Sottaceto, Panna Acida e Erba Cipollina, facoltativo
Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni 

  • In una ciotola grande, mescola le patate grattugiate e la farina. Incorpora il purè di patate e il formaggio.
  • Sbatti l’uovo con il latticello, poi incorpora il composto nelle patate. Condisci con sale e pepe.
  • Sciogli il burro in una padella grande a fuoco medio-alto.
  • Aggiungi cucchiaiate di impasto di patate nella padella e premi leggermente per formare delle frittelle di circa 5-7 cm di diametro.
  • Friggi le patate fino a doratura, circa 2-3 minuti. Gira e friggi fino a che non saranno dorate.
  • Scola su una teglia rivestita con carta assorbente e servi caldi.

Valori Nutrizionali

Calorie: 198kcal, Carboidrati: 30g, Proteine: 6g, Grassi: 6g, Grassi Saturi: 4g, Grassi Polinsaturi: 0.4g, Grassi Monoinsaturi: 2g, Grassi Trans: 0.2g, Colesterolo: 42mg, Sodio: 185mg, Potassio: 366mg, Fibre: 2g, Zuccheri: 1g, Vitamina A: 210IU, Vitamina C: 18mg, Calcio: 53mg, Ferro: 1mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, pertanto devono essere considerate solo come un’approssimazione.

Ti piace questa ricetta?Lascia un commento qui sotto!