Pizookie Perfetto: La Ricetta Facile e Golosa del Cookie Gigante al Cioccolato in Padella con Gelato
Questa ricetta facile del Pizookie è esattamente ciò di cui hai bisogno per la tua prossima festa, o ogni volta che desideri coccolarti con un dessert davvero speciale e indimenticabile! Un impasto per cookie fatto in casa, preparato con amore, viene cotto alla perfezione in una padella rotonda, preferibilmente in ghisa, fino a ottenere una crosticina esterna irresistibile e un cuore incredibilmente morbido. Una volta sfornato, viene generosamente guarnito con palline di gelato alla vaniglia mentre è ancora caldo, creando un contrasto di temperature e consistenze che ti farà impazzire. Non aspettare: prepara oggi stesso questo dessert fondente e cioccolatoso che conquisterà tutti al primo assaggio!

Il solo nome di questo dessert evoca divertimento e golosità! Ma cos’è esattamente un Pizookie? In realtà, è semplicemente un gigantesco cookie con gocce di cioccolato, spesso, morbido all’interno e irresistibilmente delizioso. Ha bordi croccanti e masticabili e un centro caldo e tenero che, una volta assaggiato, sembra quasi non del tutto cotto, soprattutto quando viene generosamente completato con cucchiaiate di cremoso gelato alla vaniglia che si scioglie lentamente. È un’esperienza sensoriale unica, un vero abbraccio per il palato.
Se hai mai avuto il piacere di gustare il Pizookie da BJ’s Brewhouse, sai esattamente di cosa sto parlando. I loro cookie a forma di pizza sono davvero epici, e quel centro fuso e filante è senza dubbio la mia parte preferita. Questa ricetta mira a replicare quella magia, portando l’esperienza del ristorante direttamente nella tua cucina, con un risultato che ti lascerà a bocca aperta per la sua bontà e semplicità.
Anche se non sei obbligato a guarnire il tuo Pizookie con il gelato, io lo raccomando VIVAMENTE! Il modo in cui il gelato alla vaniglia si scioglie nel Pizookie caldo, offrendo un morso di dolcezza fredda che si sposa perfettamente con il cookie denso e avvolgente, è semplicemente incredibile. È questa fusione di temperature e consistenze che eleva il Pizookie da un semplice cookie a un dessert da ristorante. Oh, e naturalmente non puoi dimenticare la cascata di salsa al cioccolato calda che si scioglie sul cookie appena sfornato in padella, unendo tutti i sapori e replicando l’esperienza completa offerta nei ristoranti di BJ. Questa combinazione è la chiave per un Pizookie davvero sublime e indimenticabile.
Che tu preferisca i bordi croccanti e dorati o il centro morbido e fondente (o, come me, divori entrambi senza distinzione), sarai letteralmente ossessionato da questa ricetta casalinga del Pizookie. È un dessert che adoro preparare per sorprendere la mia famiglia nelle serate feriali più inaspettate, trasformando una serata comune in un momento di pura gioia. È anche perfetto per fare un’ottima impressione alle feste o alle cene con amici! Un Pizookie è la definizione stessa di un “piacere per la folla”. Chi, infatti, non ama un grande, caldo e fragrante cookie con gocce di cioccolato fatto in casa e cotto in una padella di ghisa, che sprigiona un aroma inebriante in tutta la casa? È, senza alcun dubbio, la mia ricetta preferita di cookie con gocce di cioccolato di sempre, un classico reinventato che non delude mai.
Ingredienti Direttamente dalla Tua Dispensa
La lista degli ingredienti per questo Pizookie è così semplice e composta da elementi che probabilmente hai già nella tua cucina in questo preciso momento, rendendolo il mio dessert facile preferito da preparare all’ultimo minuto senza alcun problema. La bellezza di questa ricetta sta proprio nella sua accessibilità e nella capacità di trasformare pochi e comuni ingredienti in qualcosa di straordinario.
- Farina – La farina 00 (all-purpose flour) è la base fondamentale dell’impasto, conferendogli struttura e consistenza. Se hai esigenze alimentari specifiche, puoi sostituirla con una farina senza glutine “cup for cup” (misura per misura) senza bisogno di apportare ulteriori modifiche alla ricetta. Assicurati di setacciarla per un impasto più leggero e uniforme.
- Bicarbonato di Sodio – Un elemento indispensabile in tutte le ricette di cookie, il bicarbonato di sodio agisce come agente lievitante, contribuendo a dare al Pizookie quella consistenza leggermente alveolata e la giusta diffusione durante la cottura, che si traduce in un centro morbido.
- Lievito in Polvere – Per ottenere la caratteristica “crescita” e la consistenza incredibilmente morbida e leggermente gommosa tipica del Pizookie, il lievito in polvere è assolutamente essenziale. Lavora in sinergia con il bicarbonato per garantire un risultato perfetto.
- Burro – Io utilizzo burro salato nella maggior parte delle mie ricette da forno, e questa non fa eccezione, poiché la piccola quantità di sale esalta i sapori dolci. È fondamentale che il burro sia a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione, in modo che si amalgami perfettamente con lo zucchero e crei una base cremosa e omogenea. Questo passaggio è cruciale per la consistenza finale.
- Zucchero – Lo zucchero di canna conferisce a questo Pizookie un sapore ricco, profondo e leggermente caramellato, rendendolo davvero decadente. Puoi utilizzare sia zucchero di canna scuro che chiaro, a seconda della profondità di sapore che desideri ottenere. Entrambi contribuiranno a una consistenza umida e un gusto irresistibile.
- Vaniglia – La pasta di baccelli di vaniglia è la mia scelta preferita per un sapore di vaniglia intenso e autentico, che si distingue nettamente. Tuttavia, se non la trovi, un buon estratto di vaniglia puro di alta qualità può essere un ottimo sostituto, pur offrendo un aroma delizioso e aromatico.
- Uova – Un uovo grande a temperatura ambiente garantirà i migliori risultati, permettendo all’uovo di incorporarsi meglio nell’impasto e di creare una consistenza più uniforme e legata. La temperatura ambiente è un piccolo dettaglio che fa una grande differenza.
- Cioccolato – Questo è il momento in cui puoi dare libero sfogo alla tua creatività! Io utilizzo una miscela di gocce di cioccolato semi-dolce, gocce di cioccolato fondente e mini gocce di cioccolato fondente al 70%. Questa combinazione offre una varietà di sapori e consistenze al morso. Puoi tranquillamente usare pezzetti di cioccolato, gocce di cioccolato bianco o qualsiasi tipo tu desideri o abbia a disposizione al momento. Il segreto è abbondare!
Per la lista completa degli ingredienti e le istruzioni dettagliate, consulta la scheda della ricetta più in basso.

Come Preparare un Pizookie Perfetto
Questo dessert decadente è sorprendentemente facile da realizzare e si prepara in circa mezz’ora, dalla fase di miscelazione a quando lo togli dal forno e puoi iniziare ad assaporarlo! L’uso di ingredienti di alta qualità è fondamentale per ottenere il Pizookie definitivo, con il suo centro morbido e fondente. Non dimenticare il tocco finale: una generosa pallina di cremoso gelato alla vaniglia che si scioglierà lentamente sul Pizookie caldo, creando un contrasto irresistibile. Se non possiedi una padella in ghisa o non desideri acquistarne una in questo momento, puoi comunque cuocere il tuo gigantesco cookie con gocce di cioccolato in una teglia rotonda da 20 cm, ottenendo comunque un risultato delizioso e appagante.
- Preriscaldare. Preriscalda il forno a 175°C (350˚F). È importante che il forno sia ben caldo e abbia raggiunto la temperatura desiderata prima di infornare l’impasto, per garantire una cottura uniforme e un risultato ottimale, con bordi dorati e un centro perfetto.
- Mescolare gli ingredienti secchi. In una ciotola capiente, unisci e mescola accuratamente con una frusta la farina, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere e il sale. Assicurati che tutti gli ingredienti secchi siano ben combinati e senza grumi, in modo che si distribuiscano uniformemente nell’impasto. Metti da parte questa miscela.
- Preparare l’impasto. Nella ciotola di una planetaria (stand mixer) con la frusta a foglia, o in una ciotola grande con un frullatore elettrico a mano, lavora il burro a temperatura ambiente e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro, spumoso e ben areato. Questo processo è fondamentale per incorporare aria e rendere il cookie più leggero. Aggiungi la pasta di baccelli di vaniglia (o l’estratto). Quindi, aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta per assicurarti che si incorporino completamente e che l’impasto rimanga omogeneo. Riduci la velocità del mixer al minimo e aggiungi lentamente gli ingredienti secchi precedentemente preparati, mescolando solo fino a quando non sono appena combinati. Spegni il mixer e incorpora delicatamente le gocce di cioccolato con una spatola, facendo attenzione a non mescolare eccessivamente per non sviluppare troppo il glutine della farina.
- Pressare nella padella. Spennella una padella rotonda da 20 cm (8”) con burro fuso, assicurandoti di coprire bene tutta la superficie. Questo aiuterà a creare una crosticina dorata e a evitare che il cookie si attacchi. Premi l’impasto per cookie in modo uniforme sul fondo della padella, distribuendolo bene fino ai bordi per garantire una cottura omogenea.
- Cuocere. Trasferisci la padella nel forno preriscaldato e cuoci per circa 25 minuti, o fino a quando i bordi non saranno dorati e leggermente croccanti. Il centro del Pizookie apparirà ancora un po’ morbido e leggermente gonfio, ma è proprio così che deve essere per garantire quella consistenza fondente e gommosa che lo rende unico. Non cuocerlo troppo!
- Servire. Servi il cookie gigante immediatamente, mentre è ancora bollente o caldo, direttamente dalla padella, e buon divertimento! L’esperienza migliore si ha quando è appena sfornato.
- Guarnire. Guarnisci con abbondante gelato alla vaniglia o, in alternativa, con una montagna di panna montata fresca. Entrambe le opzioni esalteranno il sapore e la consistenza del Pizookie caldo, creando un contrasto delizioso e un’esperienza golosa indimenticabile.
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione che non altereranno il tuo prezzo ma condivideranno una piccola commissione.

Questa Padella in Ghisa di Lodge è il mio utensile da cucina preferito in assoluto. Un vero e proprio cavallo di battaglia in cucina, questa padella è incredibilmente versatile e robusta. È perfetta per ottenere quella crosticina dorata e il centro morbido del Pizookie, ma è anche ideale per saltare verdure, rosolare carni o preparare una pizza fatta in casa. Ha un prezzo inferiore ai 30€, il che la rende un investimento eccellente e un elemento indispensabile nel tuo arsenale culinario. La sua capacità di trattenere e distribuire il calore in modo uniforme è impareggiabile, garantendo sempre risultati eccezionali.
Questo post potrebbe contenere link di affiliazione che non altereranno il tuo prezzo ma condivideranno una piccola commissione.

Perché il Centro del Mio Pizookie si Affloscia?
Quando togli il Pizookie dal forno per la prima volta, il centro apparirà ancora gonfio e quasi rotondo. Tuttavia, man mano che inizia a raffreddarsi, si affloscerà leggermente e si “collasserà” su se stesso. Questo non è un difetto, ma è un’ottima cosa! Questo afflosciamento è una garanzia di un centro appiccicoso, fondente e cioccolatoso per cui tutti faranno a gara per accaparrarsi l’ultimo pezzo! È il segno distintivo di un Pizookie perfettamente riuscito, che mantiene l’umidità e la consistenza desiderata.
In realtà, l’afflosciamento del centro è un ottimo indicatore per sapere quando il Pizookie è pronto per essere servito. Se il centro è ancora molto gonfio, significa che è ancora troppo caldo e potresti scottarti la bocca. Tuttavia, una volta che il centro si sgonfia e si abbassa nel resto del Pizookie, si sarà raffreddato quel tanto che basta per essere gustato in sicurezza, permettendo al gelato di sciogliersi lentamente senza liquefarsi immediatamente e offrendo la combinazione perfetta di temperature e consistenze.

Come Conservare gli Avanzi del Pizookie
Questo è un dessert che dà il meglio di sé quando viene servito appena fatto, ancora bello caldo. Quando il Pizookie esce direttamente dal forno e la tua cucina si riempie di quell’irresistibile profumo di cookie appena sfornato, un aroma che sembra un pezzo di paradiso, vorrai tuffarti subito! Ed è proprio quello che dovresti fare: non c’è niente di meglio di un Pizookie appena preparato.
Tuttavia, se ti avanzano dei pezzi che non sono stati toccati dal gelato, puoi conservarli freschi in frigorifero, in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni. Per riscaldare gli avanzi del Pizookie, puoi usare il microonde (scoperto) per pochi secondi, o il forno (coperto con carta stagnola) per ridargli un po’ di calore. Anche se potrebbe non essere del tutto uguale al Pizookie appena uscito dal forno, sarà comunque una deliziosa e dolce delizia, perfetta per una merenda o un dessert improvvisato. Ricorda, è sempre meglio riscaldarlo leggermente per riattivare quella consistenza morbida e quel profumo inebriante!

Altre Ricette di Dolci Facili e Decadenti
Se hai amato la semplicità e la golosità di questo Pizookie, allora ti piaceranno sicuramente anche queste altre ricette di dessert, perfette per ogni occasione e per soddisfare la tua voglia di dolce. Sono tutte facili da preparare e garantiscono un risultato spettacolare!
- Cheesecake al Cioccolato Facile
- La Migliore Ricetta di New York Cheesecake
- Gelato al Cioccolato Cremoso
- Scotcheroos al Cioccolato Facili (Barrette al Burro d’Arachidi e Cioccolato)
- Budino di Pane Brioche con Pezzi di Cioccolato
- Pane alla Banana Doppio Cioccolato
Per scoprire ancora più ricette facili e deliziose, seguici sui nostri canali social Instagram e Facebook. Non perdere i nostri aggiornamenti e le nuove ispirazioni culinarie!
Ricetta Pizookie

Pin
Stampa
Attrezzatura
-
Padella (preferibilmente in ghisa)
Ingredienti
- 1 1/4 tazze farina 00
- 1/2 cucchiaino bicarbonato di sodio
- 1/2 cucchiaino lievito in polvere
- 1/2 cucchiaino sale kosher
- 1/2 tazza burro salato, ammorbidito
- 3/4 tazze zucchero di canna
- 1/2 cucchiaino pasta di baccelli di vaniglia
- 1 uovo grande
- 1/2 tazza gocce di cioccolato semi-dolce
- 1/2 tazza gocce di cioccolato fondente
- 1/4 tazza mini gocce di cioccolato fondente 70%
Istruzioni
-
Preriscalda il forno a 175 gradi Celsius.
-
In una ciotola grande, mescola insieme farina, bicarbonato di sodio, lievito in polvere e sale. Metti da parte.
-
Nella ciotola di una planetaria, sbatti il burro e lo zucchero fino a renderli spumosi. Aggiungi la pasta di baccelli di vaniglia. Aggiungi le uova una alla volta e mescola bene dopo ogni aggiunta. Riduci la velocità del mixer al minimo e aggiungi lentamente la miscela di farina. Spegni il mixer e incorpora le gocce di cioccolato.
-
Spennella una padella rotonda da 20 cm con burro fuso e premi l’impasto per cookie uniformemente nella padella.
-
Cuoci per 25 minuti finché i bordi non saranno dorati e croccanti. Il centro sarà ancora un po’ appiccicoso ma gonfio.
-
Servi caldo o tiepido.
Note
Questa ricetta è divertente da sperimentare. Usa la tua ricetta preferita di cookie con gocce di cioccolato o aggiungi noci, caramelle al cioccolato o sprinkles!
Valori Nutrizionali
Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente e dovrebbero essere utilizzate solo come approssimazione.