futured 1 181

Biscotti al Cioccolato e Ciliegie: La Ricetta Perfetta per un Dolcetto Indimenticabile

Se amate le ciliegie ricoperte di cioccolato, allora impazzirete per questi morbidi e gommosi Biscotti al Cioccolato e Ciliegie! Sono così semplici da preparare e così incredibilmente irresistibili che ne farete più di una teglia. Preparatevi a innamorarvi di ogni morso di questi capolavori dolciari, un connubio perfetto tra l’intensità del cacao e la dolcezza fruttata della ciliegia.

Biscotti al Cioccolato e Ciliegie con un morso su un piatto bianco.

L’Incanto dei Biscotti al Cioccolato e Ciliegie: Un Tesoro di Famiglia

Credo sia fondamentale tramandare le ricette preferite di famiglia. Ci sono così tanti dolcetti che ricordo di aver gustato quando ero più giovane, preparati solo da una zia speciale o da un amico di famiglia… e ora non riesco, per la vita, a trovare la ricetta da nessuna parte. Così, ho supplicato mia madre di sedersi e sfogliare la sua gigantesca scatola di ricette per tirarne fuori alcuni dei miei preferiti, in modo da poterli iniziare a preparare per la mia famiglia.

E, ragazzi, abbiamo fatto centro! Innanzitutto, la scatola delle ricette di mia madre è più simile a una serie di scatole delle dimensioni di casse che ha sparse per casa. Sono piene di biglietti di ricette scritti a mano e note sul retro dei tovaglioli che dicono cose come “Rum, banane, zucchero di canna, ketchup.” Seriamente, ce n’è una lì dentro di cui non abbiamo idea di cosa possa venire fuori da quella miscela, ma siamo disposti a provarci. In nome della storia di famiglia e del gusto dell’avventura culinaria.

E poi c’è stato questo tesoro… i Biscotti al Cioccolato e Ciliegie. Il nome suona paradisiaco quanto lo è il loro sapore. Ricordano un tenero biscotto al cioccolato tipo “crinkle” con un pizzico di ciliegia… un dolcetto così fondente che potrei averne mangiati 16 nel giro di 10 minuti. E non mi sono nemmeno sentita in colpa. Questi biscotti sono una vera celebrazione per il palato, una sinfonia di sapori e consistenze che ti avvolge in un abbraccio caldo e confortante. Sono la quintessenza del comfort food, perfetti per una serata accogliente o per condividere un momento speciale con chi ami.

La bellezza di questi biscotti non risiede solo nel loro sapore, ma anche nella loro capacità di evocare ricordi. Ogni volta che li preparo, mi sento trasportata indietro nel tempo, ai profumi e ai sorrisi della mia infanzia. È un legame tangibile con le generazioni passate, un modo delizioso per onorare le tradizioni e crearne di nuove per la mia famiglia.

Biscotti al Cioccolato e Ciliegie su un'alzatina bianca su sfondo blu.

Cosa sono i Biscotti al Cioccolato e Ciliegie?

In parole semplici, i Biscotti al Cioccolato e Ciliegie sono biscotti al cacao con una ciliegia al centro. Quella ciliegia viene poi ricoperta con una ricca e cremosa salsa al cioccolato prima di essere cotta fino a raggiungere una consistenza paradisiaca, fondente e cioccolatosa. Immaginate la morbidezza di un biscotto al cioccolato che si scioglie in bocca, con il cuore sorprendente di una ciliegia succosa, il tutto avvolto da un velo di cioccolato decadente. È una combinazione magica che delizierà i vostri sensi.

Questi biscotti che si sciolgono in bocca sono teneri, dolci e assolutamente sorprendenti. Sono la mia ricetta di biscotti preferita per le festività natalizie, ma la verità è che sono perfetti per ogni occasione. Che si tratti di un pomeriggio piovoso, una festa di compleanno o semplicemente un desiderio improvviso di qualcosa di dolce, questi biscotti non deluderanno mai. La loro texture unica, tra il morbido e il leggermente gommoso, unita alla profondità del cioccolato e alla brillantezza della ciliegia, li rende davvero irresistibili.

Un piccolo segreto per un sapore ancora più intenso? L’aggiunta di un pizzico di polvere di caffè espresso all’impasto. Non preoccupatevi, non renderà i biscotti al sapore di caffè, ma amplificherà incredibilmente il gusto del cioccolato, rendendolo ancora più ricco e complesso. È un trucco da chef che fa la differenza, elevando questi biscotti da semplici dolcetti a vere e proprie esperienze gastronomiche.

Vista dall'alto di Biscotti al Cioccolato e Ciliegie su sfondo blu.

Si possono congelare i Biscotti al Cioccolato e Ciliegie?

Anche se non consiglio di congelare i Biscotti al Cioccolato e Ciliegie già cotti – e, a dire il vero, probabilmente non ne avrete nemmeno voglia, sono così buoni – potete assolutamente congelare l’impasto in anticipo. Questo è un trucco fantastico per avere sempre a portata di mano deliziosi biscotti freschi. Quando siete pronti per cuocere, scongelate l’impasto completamente prima di assemblare i biscotti e infornarli. Congelare l’impasto permette una flessibilità incredibile, così potete preparare una grande quantità e cuocere solo ciò che vi serve, garantendo sempre la massima freschezza.

Per congelare l’impasto, formate le palline come indicato nella ricetta, ma non create la fossetta. Avvolgete saldamente ogni pallina di impasto nella pellicola trasparente o disponetele su una teglia foderata di carta forno e congelatele fino a quando non saranno solide. Una volta congelate, trasferitele in un sacchetto per congelatore richiudibile, rimuovendo il più possibile l’aria. L’impasto congelato si conserverà per un massimo di 2-3 mesi. Quando siete pronti per cuocere, lasciate scongelare le palline di impasto in frigorifero durante la notte o a temperatura ambiente per un’ora o due, poi procedete con la creazione della fossetta, l’aggiunta della ciliegia e la salsa al cioccolato, e la cottura come da istruzioni.

Biscotti al Cioccolato e Ciliegie con un morso su un piatto bianco.

Quanto tempo si possono conservare questi Biscotti al Cioccolato e Ciliegie?

Questi Biscotti al Cioccolato e Ciliegie si conserveranno in un contenitore ermetico per un massimo di 5 giorni in frigorifero. È fondamentale conservarli in un contenitore con carta cerata o carta forno tra gli strati, in modo che non si attacchino tra loro. Questo non solo previene che i biscotti si attacchino, ma aiuta anche a mantenere la loro umidità e morbidezza. Assicuratevi che il contenitore sia ben sigillato per evitare che i biscotti assorbano odori dal frigorifero e per mantenere intatto il loro squisito sapore.

Per una freschezza ottimale, si consiglia di portare i biscotti a temperatura ambiente prima di gustarli, in modo che il cioccolato e la ciliegia raggiungano la loro consistenza ideale e i sapori si esaltino al meglio. Se preferite un tocco di calore, potete scaldarli brevemente nel microonde per pochi secondi; questo renderà il centro ancora più fondente e irresistibile. Ricordate, anche se sono buoni per 5 giorni, difficilmente dureranno così a lungo, dato quanto sono deliziosi!

Come si preparano i Biscotti al Cioccolato e Ciliegie?

Conosciuti anche come Biscotti al Cioccolato e Ciliegie Maraschino, questa ricetta è super facile da realizzare da zero! Ho aggiunto polvere di caffè espresso all’impasto dei biscotti per un extra boost di sapore, che eleva il cioccolato a nuove vette. Seguite attentamente questi semplici passaggi per creare dei dolcetti che faranno la felicità di tutti.

  1. Preparare gli ingredienti secchi: In una ciotola capiente, sbattete insieme la farina, il cacao in polvere, la polvere di caffè espresso, il sale, il bicarbonato di sodio e il lievito in polvere. Assicuratevi che siano ben combinati per una distribuzione uniforme dei sapori e degli agenti lievitanti. Mettete da parte.
  2. Creare la base burrosa: Nella ciotola di una planetaria (o con un frullino elettrico), sbattete il burro a temperatura ambiente con lo zucchero fino a quando il composto non sarà leggero e spumoso. Questo processo incorpora aria e contribuisce alla morbidezza finale dei biscotti.
  3. Incorporare gli ingredienti umidi: Aggiungete l’uovo e l’estratto di vaniglia al composto di burro e sbattete fino a quando non saranno ben amalgamati. La vaniglia aggiunge un aroma caldo e complementare al cioccolato.
  4. Unire gli impasti: Incorporate lentamente la miscela di farina al composto di burro, mescolando a bassa velocità solo fino a quando non si sarà combinato. Evitate di mescolare eccessivamente per non sviluppare troppo il glutine, il che potrebbe rendere i biscotti duri.
  5. Formare le palline: Prelevate l’impasto e rotolatelo in palline da circa 2,5 cm (1 pollice) di diametro. Disponetele su una teglia foderata con carta forno, lasciando spazio tra l’una e l’altra.
  6. Creare le fossette: Con il pollice o il retro di un cucchiaino, premete delicatamente al centro di ogni pallina per creare una piccola fossetta. Questo spazio ospiterà la ciliegia e la salsa al cioccolato.
  7. Preparare la salsa al cioccolato: In un piccolo pentolino, sciogliete il cioccolato a fuoco basso, mescolando continuamente per evitare che si bruci. Una volta liscio, incorporate il latte condensato zuccherato e il succo di ciliegia maraschino. Continuate a mescolare fino a ottenere una salsa omogenea e lucida.
  8. Assemblare i biscotti: Posizionate una ciliegia al centro di ogni fossetta dell’impasto. Poi, con un cucchiaino, coprite la ciliegia con circa un cucchiaio della salsa al cioccolato. Assicuratevi che la ciliegia sia ben coperta per un effetto “cioccolato fuso” dopo la cottura.
  9. Cuocere: Infornate i biscotti in forno preriscaldato a 175°C (350°F) per 10 minuti. I bordi dovrebbero essere leggermente cotti ma il centro ancora morbido.
  10. Raffreddare: Trasferite i biscotti su una griglia per raffreddare completamente. Saranno molto fragili quando sono caldi, quindi maneggiateli con cura. Il raffreddamento completo permetterà loro di solidificarsi e di sviluppare la loro consistenza perfetta.

Ogni passaggio è cruciale per il risultato finale, ma non preoccupatevi: la magia di questi biscotti risiede anche nella loro semplicità. Non c’è bisogno di essere un pasticcere esperto per creare questi dolcetti spettacolari. L’aroma che si sprigionerà dalla vostra cucina durante la cottura sarà già una ricompensa!

Biscotti al Cioccolato e Ciliegie su piatti bianchi su sfondo blu.

Altre Facili Ricette di Biscotti che Potrebbero Piacervi

  • I Biscotti al Cioccolato Crinkle sono qui quasi un gruppo alimentare. La loro superficie crepata e il cuore morbido li rendono irresistibili.
  • Biscotti Super Facili con Crema al Burro Fatta in Casa! Un classico americano reso semplice e delizioso.
  • Adoriamo questi Biscotti di Pasta Frolla a Bastoncino di Zucchero… così divertenti e facili da fare, perfetti per le feste!
  • Enormi Biscotti con Gocce di Cioccolato: l’amore per i biscotti giganti è qui!
  • Che ne dite di un Biscotto alla Menta e Cioccolato Senza Cottura, solo per divertimento! Perfetto per quando il tempo stringe ma la voglia di dolce è forte.

Biscotti al Burro Appiccicosi | TheSuburbanSoapbox.com

Non importa cosa decidiate di cuocere, assicuratevi di provare questi Biscotti al Cioccolato e Ciliegie… sono sorprendentemente deliziosi e conquisteranno il cuore di tutti! La combinazione di sapori è un vero capolavoro, e la loro facilità di preparazione li rende accessibili a tutti, dai principianti ai pasticceri esperti. Perfetti per un regalo fatto in casa, per le feste, o semplicemente per deliziare voi stessi e i vostri cari in un pomeriggio qualsiasi. Sono un vero comfort food, un piccolo lusso che potete concedervi ogni volta che desiderate un momento di pura dolcezza. E per altre facili ricette di biscotti assicuratevi di seguirci su Instagram! Lì troverete ispirazione quotidiana e trucchi per rendere ogni vostro dolce un successo.

Biscotti al Cioccolato e Ciliegie

Nessuna valutazione ancora
Di Kellie
Preparazione: 15 minuti
Cottura: 10 minuti
Totale: 25 minuti
Porzioni: 24
Biscotti Facili al Cioccolato e Ciliegie | TheSuburbanSoapbox.com
SalvaRicetta Salvata
Appunta
Stampa
Ricchi e cioccolatosi, questi facili Biscotti al Cioccolato e Ciliegie sono un classico delle feste che vorrete tutto l’anno.

Ingredienti 

  • 1 1/2 tazze farina per tutti gli usi
  • 1/2 tazza cacao in polvere
  • 1/4 cucchiaino sale
  • 1/4 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 1/4 cucchiaino lievito in polvere
  • 1/4 cucchiaino polvere di caffè espresso
  • 1/2 tazza burro, a temperatura ambiente
  • 1 tazza zucchero
  • 1 uovo
  • 1 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 6 once gocce di cioccolato semi-dolce
  • 1/2 tazza latte condensato zuccherato
  • 4 cucchiaini succo di ciliegia maraschino
  • 24 ciliegie maraschino senza stelo
Impedisci allo schermo di spegnersi

Istruzioni 

  • Preriscaldare il forno a 175 gradi Celsius (350 gradi Fahrenheit).
  • In una ciotola grande, mescolare insieme la farina, il cacao in polvere, il sale, il bicarbonato di sodio, il lievito in polvere e la polvere di caffè espresso. Mettere da parte.
  • Nella ciotola di una planetaria, sbattere insieme il burro e lo zucchero fino a renderli leggeri e spumosi.
  • Aggiungere l’uovo e la vaniglia. Sbattere per combinare.
  • Aggiungere lentamente gli ingredienti secchi al composto di burro e mescolare per combinare.
  • Formare l’impasto in palline da 2,5 cm (1 pollice) e posizionarle su una teglia foderata con carta forno. Premere il centro di ogni pallina con il pollice per formare una fossetta. Mettere da parte.
  • In un piccolo pentolino, sciogliere il cioccolato fino a renderlo liscio e incorporare il latte condensato zuccherato. Aggiungere il succo di maraschino e mescolare per combinare.
  • Mettere una ciliegia al centro del biscotto e versare un cucchiaio della salsa al cioccolato sulla ciliegia per coprirla. Ripetere con i biscotti rimanenti.
  • Infornare i biscotti per 10 minuti.
  • Trasferire i biscotti su una griglia per farli raffreddare completamente a temperatura ambiente prima di riporli in un contenitore ermetico. Oppure gustarli immediatamente.

Valori nutrizionali

Calorie: 173kcal, Carboidrati: 25g, Proteine: 2g, Grassi: 7g, Grassi saturi: 4g, Colesterolo: 19mg, Sodio: 83mg, Potassio: 107mg, Fibre: 1g, Zucchero: 16g, Vitamina A: 150UI, Vitamina C: 0.2mg, Calcio: 34mg, Ferro: 1.1mg

Le informazioni nutrizionali sono calcolate automaticamente, quindi devono essere utilizzate solo come approssimazione.

Ti piace questa ricetta?Lascia un commento qui sotto!